ARCHITAINMENT

ARCHITAINMENT LIGHTING

RIDI Italia è specializzata nella fornitura di soluzioni in­novative per l’Architainment Lighting.

Per arricchire il nostro portafoglio prodotti, siamo di­stributori esclusivi per Schnick Schnack System, GVA Lighting, Meyer Lighting e Vexica per il mercato italia­no. Queste aziende premium sono state selezionate per soddisfare la crescente domanda di sistemi di illumi­nazione architettonica, sia nel settore terrestre che in quello delle navi da crociera.
Oltre ai nostri prodotti, offriamo supporto tecnico per lo sviluppo di progetti, assistenza nella fase di avvio e messa in servizio degli impianti, per garantire il suc­cesso di ogni installazione.

Soluzioni avanzate di illuminazione architettonica con quattro brand d’eccellenza.

GVA Lighting, fondata nel 1997 in Canada, è specializzata in sistemi di illuminazione a LED innovativi. L’azienda collabora con lighting designer e architetti per creare progetti architettonici unici. GVA Lighting è un partner ideale per progetti su larga scala, grazie alla sua capacità di offrire soluzioni personalizzate e all’avanguardia.
Meyer Lighting è un’azienda tedesca leader nell’illuminazione architetturale di alta qualità. Fondata nel 1946, si distingue per il design innovativo. La sua gamma include proiettori, apparecchi da incasso e sistemi lineari, tutti progettati per integrarsi armoniosamente negli ambienti urbani.
Schnick Schnack Systems, con sede a Colonia, è un leader nella produzione di soluzioni professionali per illuminazione a LED e controllo. Con oltre 20 anni di esperienza, offre prodotti di alta qualità, utilizzati in architettura, arte, eventi e retail. L’azienda è nota per la sua capacità di creare concept di illuminazione complessi e su misura, collaborando strettamente con i clienti.
Vexica, con sede nel Regno Unito, è specializzata in illuminazione lineare flessibile a LED per applicazioni architetturali. Con un impianto produttivo all’avanguardia, l’azienda crea soluzioni personalizzate per interni ed esterni, utilizzando tecnologie avanzate come SMT e stampa 3D.